PE-Cover è la linea di fondi e finiture per interno professionale base solvente idonea alla preparazione e finitura di cofani, mobili in genere, complementi d’arredo e cucine. Sono prodotti redox di natura poliestere, fondi e finiture trasparenti e laccate.
Sono prodotti facili da utilizzare, applicabili manualmente o con linee di verniciatura automatizzate. Le finiture sono principalmente lucide, in quanto alle opache sono generalmente preferite le finiture PU e acrilica di maggior pregio e qualità tecnica ed estetica.
PE-Cover
Dettagli del prodotto



Specifiche tecniche
La linea di prodotti PE-Cover viene principalmente utilizzata per la verniciatura di mobili, complementi di arredo, cofani e cucine di qualità. Sono prodotti caratterizzati da elevata copertura e reattività, nel caso dei fondi, carteggiabilità e pot life adattabili alla propria linea di verniciatura. Il calo è decisamente limitato nel tempo, garantendo un’uniformità di brillantezza ottimale. Possono essere formulati con solventi tradizionali o possono essere aromatic-free o anche solo styrene-free, al fine di diminuire sensibilmente le emissioni di COV in atmosfera e migliorare le condizioni lavorative. La sostituzione appropriata del catalizzatore permette di allungare il pot life della miscela, favorendone l’utilizzo per tempi più lunghi.
Cicli di verniciatura
I cicli di verniciatura che includono le vernici PE-Cover sono cicli trasparenti e laccati di elevata qualità, utilizzati per la verniciatura di manufatti per interno. Sono prodotti scelti per il grado di copertura e per la facilità di carteggiatura, per quanto riguarda i fondi, e per l’elevato livello di gloss raggiungibile e la durezza superficiale per quanto concerne le finiture lucide. I cicli applicativi sono normalmente strutturati come segue:
- Applicazione di una o più mani di fondo, anche in gel
- Essiccazione
- Carteggiatura
- Applicazione di una mano di finitura, che può essere anche poliuretanica o acrilica, base acqua o base solvente
Sono prodotti utilizzati in cicli per poro chiuso, in quanto, essendo di elevato residuo solido, permettono di chiudere il poro e con un numero di mani decisamente ridotto.